Olio di lino - 250ml

6,30 €
esaurito

Prodotto coltivato per il 100% dalla nostra azienda agricola.

Le principali proprietà biologiche dell'olio di semi di lino sono attribuibili all'ALA, noto precursore degli acidi grassi essenziali della serie omega 3, ed ai lignani, la cui attività biologica non è ancora stata del tutto caratterizzata.

L'attività antinfiammatoria, l'attività antiossidante e l'attività vaso protettiva costituiscono il pull biologico su cui verte l'uso clinico e preventivo dell'olio di semi di lino. L'olio di semi lino è utilizzato nella prevenzione e nel trattamento della stitichezza, delle dislipidemie, dell'ipertensione e delle complicanze cardiovascolari.

Recenti studi avrebbero inoltre dimostrato l'utilità dell'olio di semi di lino nella gestione di patologie complesse, come le patologie autoimmuni e il cancro.

Aggiungi al carrello

Prodotto coltivato per il 100% dalla nostra azienda agricola.

Le principali proprietà biologiche dell'olio di semi di lino sono attribuibili all'ALA, noto precursore degli acidi grassi essenziali della serie omega 3, ed ai lignani, la cui attività biologica non è ancora stata del tutto caratterizzata.

L'attività antinfiammatoria, l'attività antiossidante e l'attività vaso protettiva costituiscono il pull biologico su cui verte l'uso clinico e preventivo dell'olio di semi di lino. L'olio di semi lino è utilizzato nella prevenzione e nel trattamento della stitichezza, delle dislipidemie, dell'ipertensione e delle complicanze cardiovascolari.

Recenti studi avrebbero inoltre dimostrato l'utilità dell'olio di semi di lino nella gestione di patologie complesse, come le patologie autoimmuni e il cancro.

Prodotto coltivato per il 100% dalla nostra azienda agricola.

Le principali proprietà biologiche dell'olio di semi di lino sono attribuibili all'ALA, noto precursore degli acidi grassi essenziali della serie omega 3, ed ai lignani, la cui attività biologica non è ancora stata del tutto caratterizzata.

L'attività antinfiammatoria, l'attività antiossidante e l'attività vaso protettiva costituiscono il pull biologico su cui verte l'uso clinico e preventivo dell'olio di semi di lino. L'olio di semi lino è utilizzato nella prevenzione e nel trattamento della stitichezza, delle dislipidemie, dell'ipertensione e delle complicanze cardiovascolari.

Recenti studi avrebbero inoltre dimostrato l'utilità dell'olio di semi di lino nella gestione di patologie complesse, come le patologie autoimmuni e il cancro.